
l'energia




ENERGIE RINNOVABILI
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° secolo risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito. Obiettivi quali la sicurezza della fornitura energetica, la salvaguardia ambientale e, in ultima analisi, la tutela della prosperità economica, possono essere conseguiti esclusivamente affrontando il problema energetico globale in termini di sviluppo sostenibile. In questa prospettiva, per assicurare la domanda globale di energia in modo sostenibile nei prossimi 15-20 anni, dovrà avere luogo non soltanto un incremento dell’efficienza energetica unito allo sviluppo di nuovi metodi d’impiego delle fonti primarie di origine fossile oggi disponibili, ma soprattutto il ricorso a nuove fonti primarie neutre relativamente al bilancio del carbonio.

Un impianto fotovoltaico, eolico, idroelettrico, a biomassa trasforma in energia elettrica un’energia disponibile a tutti e gratuita. Questo processo è sempre più efficace grazie all’evoluzione della tecnologia, che negli ultimi anni ha migliorato in modo significativo le caratteristiche delle apparecchiature per aumentare il rendimento energetico.
Allo stesso modo la continuità di servizio dell’impianto e il suo corretto funzionamento nell’utilizzo di energie rinnovabili, sono fattori altrettanto importanti per garantire i rendimenti attesi nel lungo periodo. Questi fattori dipendono fortemente dall’affidabilità dei componenti di protezione, comando, controllo e misura.

Un impianto fotovoltaico, eolico, idroelettrico, a biomassa trasforma in energia elettrica un’energia disponibile a tutti e gratuita. Questo processo è sempre più efficace grazie all’evoluzione della tecnologia, che negli ultimi anni ha migliorato in modo significativo le caratteristiche delle apparecchiature per aumentare il rendimento energetico.
Allo stesso modo la continuità di servizio dell’impianto e il suo corretto funzionamento nell’utilizzo di energie rinnovabili, sono fattori altrettanto importanti per garantire i rendimenti attesi nel lungo periodo. Questi fattori dipendono fortemente dall’affidabilità dei componenti di protezione, comando, controllo e misura.
SOLUZIONI
Lo sviluppo di soluzioni, sistemi e prodotti dedicati per realizzare impianti affidabili, sicuri e in grado di rispondere in modo ottimale alle esigenze di progettisti e installatori è stato negli ultimi anni un obiettivo primario per CARTA.
La nostra azienda può vantare molteplici referenze in questo settore, quali: adeguamento centrale di Bussolengo, impianto fotovoltaico fiera di Parma, impianto fotovoltaico Arneg, impianto biomassa Torviscosa, biogas San Daniele, idroelettrico Lastebasse, fotovoltaico Seivis, Sardinia e altri ancora.
SOLUZIONI
Ecco perché lo sviluppo di soluzioni, sistemi e prodotti dedicati per realizzare impianti affidabili, sicuri e in grado di rispondere in modo ottimale alle esigenze di progettisti e installatori, è stato negli ultimi anni un obiettivo primario per CARTA snc.
Le nostre referenze in questo settore sono molto buone: adeguamento centrale di Bussolengo, impianto fotovoltaico fiera di Parma, impianto fotovoltaico Arneg, impianto biomassa Torviscosa, biogas Daniele, idroelettrico Lastebasse, fotovoltaico Seivis, Sardinia e altri ancora.